
Amministrazioni Condominiali
Lido Adriano - Ravenna


Riforma del Condominio
Amministrazioni Condominiali Srl
Via Marco Valerio Marziale, 1348122 Lido Adriano (RA) - Italy
P.IVA: (IT)05351180483
Informativa Privacy
Informativa Cookies
11. Certificazione e classificazione per Risparmio Energetico
Questa normativa è divenuta operativa dal 1 gennaio 2012 ed è la più
difficile da applicare. Sarà quella che crea veramente la differenza della casa.
La normativa mira a ridurre l'energia consumata nelle abitazioni attraverso vari interventi, quali:
- isolamento termico
- risparmio termico
- installazione pannelli fotovoltaici e termici solari.
1 - L'isolamento termico si può realizzare con pannelli coinbenti di grosso spessore
da installare sulle pareti esterne del fabbricato, comunemente detto "cappotto". Oltre a doppie
finestre certificate ISO, con taglio termico in modo che non si formi la condensa.
2 - Per il risparmio idrico è consigliabile installare in tutti i rubinetti gli appositi frangiflusso.
La normativa poi, indica il recupero dell'acqua piovana in vasche per alimentare le cassette dei water. Realizzare
ciò è abbastanza semplice per una villetta singola, ma è molto più difficile per
un fabbricato in condominio. A tale proposito vi sono dei sistemi che ottengono gli stessi risultati installando
nei bagni dei piatti doccia e vasche con il fondo doppio in spessore capace di contenere l'acqua usata nella stessa
doccia o vasca e tramite una micropompa trasferirla nella cassetta del water.
3 - L'installazione di pannelli fotovoltaici e termici solari ha lo scopo di produrre una percentuale di energia
alternativa alla convenzionale di circa il 30% del fabbisogno del fabbricato come richiede la normativa.
A titolo di esempio si potrebbe pensare di inserire pannelli solari sulle coperture condominiali da collegare agli
appartamenti tramite apposite condotte da inserire nel vano scale.
A proposito del vano scale, in futuro sarà sempre più il luogo dove concentrare tutti gli impianti
tecnologici condominiali, sia per le nuove normative che per la praticità ed economia di esecuzione.
Vedasi gli impianti solare, Tv ed idrico.
In sintesi è opportuno pensare che in futuro la maggior parte degli impianti che attualmente passano
all'interno degli appartamenti, verranno installati nel vano scale.