
Amministrazioni Condominiali
Lido Adriano - Ravenna



Riforma del Condominio
Amministrazioni Condominiali Srl
Via Marco Valerio Marziale, 1348122 Lido Adriano (RA) - Italy
P.IVA: (IT)05351180483
Informativa Privacy
Informativa Cookies
Obiettivo: Casa di Qualità
Riforma della Casa in vista della Riforma di Condominio
"Razionalizzare tutte le opere di manutenzione non fine a se stessa, ma con una visione più ampia nel rispetto delle leggi specifiche oggi in vigore e soprattutto a quelle che stanno per essere promulgate a livello di comunità europea."
Nei primi anni del decennio 1990 uscì una Legge con la quale tutti noi più o meno
abbiamo avuto a che fare, detta legge 46/90 (anticamera della attuale normativa specifica sui fabbricati) che
prevedeva una serie di norme ed interventi per tutti i fabbricati abitativi e non, che noi in parte abbiamo trascurato e
sottovalutato. Tale legge nasceva dall'esigenza di seguire il passo legislativo dei nostri vicini partners Europei
Francia e Germania i quali hanno interpretato ed applicata la Legge con estremo rigore favorendo le loro industrie
a produrre una serie di materiali altamente tecnicizzati da usare per gli scopi previsti da detta legge.
Dopo venti anni ci troviamo a fare il punto della situazione constatando il ritardo che il nostro
Paese ha avuto nell'applicare la normativa prevista nei vari ambiti della 46/90.

Nel frattempo l'accordo di Kyoto
ha stabilito la riduzione del consumo energetico nel comparto edilizio abitativo per noi Italia, dovremmo ridurre
tale consumo del 30% per allinearci con i Paesi più evoluti della Comunità Europea. Non ottemperando
saremmo sanzionati dalla stessa Comunità.
Abbiamo quindi pensato di realizzare un glossario (condensato) sulla casa per tutti i nostri clienti condòmini,
per informarli e sensibilizzarli su quelle che sono le problematiche per la manutenzione sia ordinaria che straordinaria
riguardo all'insieme di norme attuali e prossime future a livello Europeo.
Non vorremmo allarmarVi o creare disagi, ma semplicemente (date le poche risorse rimaste causa la crisi)
orientare le eventuali manutenzioni verso obiettivi mirati che le norme ci impongono.
Da parte nostra metteremo in campo tutta la professionalità e l'esperienza acquisita negli anni; ma,
soprattutto, è importante la collaborazione dei condòmini affinché le decisioni prese di
volta in volta siano discusse con i giusti presupposti e lo stesso linguaggio.
Queste informazioni non hanno la pretesa di risolvere i problemi, ma almeno dare un minimo di conoscenza degli
interventi che si dovranno affrontare e comunque sempre nell'interesse dei fabbricati e dei loro proprietari.
Razionalizzare tutte le opere di manutenzione, non fine a se stessa, ma con una visione più ampia nel
rispetto delle Leggi specifiche attuali e soprattutto di quelle stanno per essere promulgate a livello di
Comunità Europea.
Continua a leggere il Libretto Della Casa